Il futuro dell’IBM i si scrive in .NET
L’IBM i non ha mai smesso di evolversi, ma l’accesso ai suoi dati, ai suoi programmi e ai suoi servizi è rimasto a lungo bloccato da strumenti che non seguono più il ritmo che un sistema informativo moderno ha il diritto di esigere.
Di fronte a questa inerzia, molti CIO prendono in considerazione la cosiddetta soluzione “radicale”: abbandonare l’IBM i per una piattaforma chiavi in mano, convinti di guadagnare in semplicità. L’idea può sembrare allettante, ma la storia dimostra che spesso si perde molto di più. Scomparsa della logica applicativa che fa la differenza, dispersione del know-how, dipendenza totale dal fornitore… E soprattutto una sostituzione costosa che non riproduce mai davvero la ricchezza funzionale costruita con pazienza nel tempo.
Oggi esiste un’alternativa più sicura e più duratura. Si basa su .NET, una piattaforma concepita per sviluppare applicazioni moderne, con pratiche standardizzate e competenze ampiamente disponibili sul mercato. Ma per allinearsi veramente all’IBM i mancava un elemento essenziale: un connettore capace di interfacciarsi nativamente con il sistema, senza driver esterni e completamente integrato nell’ecosistema .NET.
NTi Data Provider apre finalmente la strada a un’evoluzione controllata del sistema. Basato su ADO.NET, fornisce un accesso nativo all’IBM i (SQL, DB2, comandi CL e chiamate a programmi RPG), con codice portabile, multipiattaforma e senza installazione lato IBM i. Consente di chiamare direttamente i vostri programmi esistenti (RPG, CLP, 36) e di sfruttare le vostre risorse, rimanendo al contempo agnostico rispetto alle versioni del sistema.
Per alcune aziende può essere difficile mobilitare internamente un team .NET. Nessun problema: una rete di fornitori specializzati in .NET e IBM i permette di avanzare senza nuove assunzioni. Conservate il vostro patrimonio applicativo, affidate lo sviluppo delle interfacce o dei moduli a team esterni e guadagnate in agilità e chiarezza, mantenendo il controllo funzionale al centro dell’IBM i. È un approccio duraturo, che preserva uno strumento applicativo altamente personalizzato e gli offre finalmente la possibilità di evolvere al ritmo della vostra azienda.