Modernizzazione IBM i Con NTi Data Provider.

Una settimana

Primi schermi operativi

Un mese

Evoluzione della logica applicativa

Sei mesi

Nuova applicazione in produzione

La tecnologia evolve.
Anche il vostro IBM i.

Da trent’anni l’IBM i sostiene i processi operativi con un’affidabilità riconosciuta.

Ma modernizzare un sistema così critico solleva spesso le stesse domande: come preservare un patrimonio applicativo consolidato e renderlo più accessibile senza intraprendere una riscrittura rischiosa?

Il futuro dell’IBM i si scrive in .NET

L’IBM i non ha mai smesso di evolversi, ma l’accesso ai suoi dati, ai suoi programmi e ai suoi servizi è rimasto a lungo bloccato da strumenti che non seguono più il ritmo che un sistema informativo moderno ha il diritto di esigere.

Di fronte a questa inerzia, molti CIO prendono in considerazione la cosiddetta soluzione “radicale”: abbandonare l’IBM i per una piattaforma chiavi in mano, convinti di guadagnare in semplicità. L’idea può sembrare allettante, ma la storia dimostra che spesso si perde molto di più. Scomparsa della logica applicativa che fa la differenza, dispersione del know-how, dipendenza totale dal fornitore… E soprattutto una sostituzione costosa che non riproduce mai davvero la ricchezza funzionale costruita con pazienza nel tempo.

Oggi esiste un’alternativa più sicura e più duratura. Si basa su .NET, una piattaforma concepita per sviluppare applicazioni moderne, con pratiche standardizzate e competenze ampiamente disponibili sul mercato. Ma per allinearsi veramente all’IBM i mancava un elemento essenziale: un connettore capace di interfacciarsi nativamente con il sistema, senza driver esterni e completamente integrato nell’ecosistema .NET.

NTi Data Provider apre finalmente la strada a un’evoluzione controllata del sistema. Basato su ADO.NET, fornisce un accesso nativo all’IBM i (SQL, DB2, comandi CL e chiamate a programmi RPG), con codice portabile, multipiattaforma e senza installazione lato IBM i. Consente di chiamare direttamente i vostri programmi esistenti (RPG, CLP, 36) e di sfruttare le vostre risorse, rimanendo al contempo agnostico rispetto alle versioni del sistema.

Per alcune aziende può essere difficile mobilitare internamente un team .NET. Nessun problema: una rete di fornitori specializzati in .NET e IBM i permette di avanzare senza nuove assunzioni. Conservate il vostro patrimonio applicativo, affidate lo sviluppo delle interfacce o dei moduli a team esterni e guadagnate in agilità e chiarezza, mantenendo il controllo funzionale al centro dell’IBM i. È un approccio duraturo, che preserva uno strumento applicativo altamente personalizzato e gli offre finalmente la possibilità di evolvere al ritmo della vostra azienda.

Riutilizzate l’esistente, senza riscrivere

Conservate i vostri programmi RPG e i vostri comandi CL. Trasformateli in componenti utilizzabili direttamente da .NET.

Mettete in sicurezza ogni fase

NTi si basa interamente sui meccanismi dell’IBM i: identità, autorizzazioni e modalità di accesso sono identiche a quelle del sistema.

Accelerate i vostri progetti .NET

Un unico stack tecnologico:
API, app web, strumenti interni… .NET vi offre un ambiente ricco e immediatamente produttivo.

Pronto per il cloud e i container

NTi funziona ovunque funzioni .NET: Windows, Linux, Power, ARM, Docker, Azure, AWS.
Una modernizzazione pensata per durare.

Illustrazione della modernizzazione IBM i con .NET

Dal green screen
all’esperienza moderna

Il vostro IBM i diventa una fonte di dati e servizi direttamente sfruttabile in .NET.

Un controllo completo dell’esperienza utente

Oltre al semplice “lifting” dello schermo, .NET offre un controllo totale sul modo in cui i vostri team interagiscono con l’IBM i.

Dashboard, workflow e applicazioni aziendali diventano modulari e modellabili in base ai vostri utilizzi.

Un’unica competenza per tutti i vostri team

Tutto converge attorno a un’unica competenza: .NET. Sviluppatori, integratori e team interni lavorano con gli stessi strumenti.

L’IBM i diventa un componente del sistema informativo come gli altri, perfettamente integrato e accessibile.

Un percorso di evoluzione chiaro e duraturo

Adottare .NET significa entrare in una piattaforma moderna, documentata e sostenuta da una vasta comunità.

Il vostro IBM i mantiene la sua stabilità acquisendo al tempo stesso la capacità di evolvere in modo duraturo.

Il buon senso al servizio della modernizzazione

Nella maggior parte dei casi, modernizzare l’IBM i è meno una sfida tecnica che una sfida economica.

Con NTi sviluppate nuovi moduli applicativi e mantenete il controllo sia dei costi sia delle tempistiche.

  • Preservare un capitale applicativo e anni di investimenti
  • Ridurre i costi legati alla carenza di competenze RPG
  • Unificare i vostri team intorno a una competenza comune: .NET
  • Avanzare blocco dopo blocco, secondo le priorità operative, senza immobilizzare il sistema informativo
  • Controllare i budget con una modernizzazione progressiva e misurabile

Il tuo IBM i è pronto per ciò che viene dopo

E voi, quando volete iniziare?

Continuità operativa garantita

Il tuo IBM i continua a funzionare

Autonomia per i team .NET

Autonomia per i team .NET

Coerenza del sistema informativo

Coerenza del sistema informativo

Modernizzazione incrementale

Modernizzazione incrementale

ROI rapido e misurabile

ROI rapido e misurabile

Patrimonio applicativo valorizzato

Patrimonio applicativo valorizzato

Apertura agli utilizzi moderni

Apertura agli utilizzi moderni

Visione duratura

Visione duratura

Le vostre domande
sulla modernizzazione IBM i

AUMERIAL

Il vostro partner IBM i / .NET