Quando l’IBM i festeggerà presto i suoi 35 anni di servizio continuo, si delinea un paradosso: la piattaforma rimane una delle più stabili sul mercato, ma gli esperti RPG/COBOL vanno in pensione più rapidamente di quanto vengano sostituiti. Triste constatazione, ma secondo IBM i Marketplace Survey 2025, il 60 % dei CIO oggi colloca la penuria di competenze IBM i tra le loro due principali preoccupazioni, subito dopo la cybersicurezza.
In questo contesto, modernizzare non è più un lusso, ma la condizione per continuare a far evolvere applicazioni critiche, senza dipendere da un bacino tecnico che si sta assottigliando. Se le applicazioni AS/400, iSeries e IBM i gestiscono ancora processi chiave, la loro ergonomia 5250 e i loro cicli di rilascio restano ai margini delle pratiche DevOps e cloud native.
Le direzioni aziendali richiedono API in tempo reale, flussi di dati utilizzabili dall’IA, opzioni SaaS… tutte esigenze più semplici da soddisfare in un ecosistema .NET standardizzato.
La nostra risposta: una formula unica.
AUMERIAL + FokkerNetwork uniscono le loro competenze per offrirvi un accompagnamento globale, concepito per mettere in sicurezza il vostro patrimonio applicativo preparando il vostro SI agli standard moderni. Piuttosto che imporre una migrazione chiavi in mano, il nostro approccio inizia con una diagnosi condivisa: stato dell’arte dei vostri sviluppi RPG/COBOL, mappatura delle sfide di business e definizione congiunta di una roadmap.
Un’offerta completa e coerente, accompagnata da un team di esperti, per evolvere progressivamente verso gli standard di mercato attuali, garantendo al contempo la longevità, la manutenibilità e la scalabilità del vostro esistente con scelte tecnologiche ottimizzate per durare nel tempo.
Capitalizzate sul vostro codice storico.
Dal 2016, circa il 70 % degli utenti IBM i intervistati da Fortra dichiarano di eseguire tra il 51 % e il 100 % delle loro applicazioni aziendali su questa piattaforma, di cui il 43 % sfrutta oltre il 75 % del proprio patrimonio applicativo su IBM i: inutile dire che il capitale funzionale da proteggere è considerevole.
Invece di riscrivere integralmente i vostri moduli RPG/COBOL, il nostro accompagnamento mira a riutilizzare il vostro codice storico dandogli nuova vita. Definiamo insieme il modo migliore di trasformare il vostro codice esistente in componenti .NET riutilizzabili — pacchettizzati in assembly, esposti come servizi o containerizzati. Un semplice deployment su Linux, Windows o in Docker è sufficiente perché i vostri moduli mantengano la loro logica d’origine diventando al contempo servizi .NET portabili.
Passate da un monolite storico a un ecosistema di microservizi agili e multipiattaforma, pronti a dialogare con nuove applicazioni web, mobile o cloud-native.
Integrare .NET nel cuore del vostro SI.
L’ascesa di .NET/C# su IBM i traduce un’evoluzione naturale delle architetture: se RPG e SQL restano predominanti, si nota una crescente diversificazione dei linguaggi, e .NET/C# figura ormai tra i linguaggi più acclamati. Questa ibridazione sfrutta la modernizzazione del free RPG, capace di chiamare servizi esterni, aprendo al contempo la via a utilizzi più agili.*
.NET attrae oggi il 25 % degli sviluppatori mondiali e si basa su una gamma di strumenti moderni: Visual Studio per lo sviluppo, NuGet per la gestione dei pacchetti e pipeline CI/CD per l’automazione di test e deployment. Avete a disposizione un framework unificato per progettare API REST, orchestrare microservizi e sfruttare le capacità cloud (Azure, AWS), garantendo al contempo manutenzione e performance delle vostre applicazioni.
I nostri servizi comprendono l’audit del vostro ambiente IBM i, la consulenza strategica e la trasformazione progressiva dei vostri moduli in servizi .NET. Interveniamo sull’architettura ibrida, sviluppo su misura, ottimizzazione delle prestazioni e supporto operativo. Con la nostra doppia expertise, .NET diventa la colonna vertebrale del vostro sistema informativo: una base tecnica unificata, scalabile e agile, progettata per durare e rispondere alle esigenze di evoluzione della vostra azienda.
Manutenzione applicativa (TMA) e accompagnamento su misura.
E i guadagni finanziari sono tangibili: lo studio TEI de Forrester, commissionato da IBM, stima un ROI medio di +191 % per un progetto di modernizzazione IBM i, con un ritorno sull’investimento inferiore a sei mesi.
Per preservare la stabilità e sostenere l’evoluzione continua del vostro SI, puntate su una TMA dedicata, dimensionata sulle vostre priorità e sul vostro ritmo. Affidando ai nostri specialisti IBM i/.NET il monitoraggio quotidiano dei vostri ambienti, la gestione proattiva delle richieste di evoluzione e l’intervento rapido in caso di incidente, vi assicurate livelli di servizio chiaramente definiti e controllati.
Sul piano finanziario, sfruttare al massimo la riutilizzazione del vostro codice esistente vi permetterebbe di ridurre significativamente lo sforzo di manutenzione, mentre i voucher di evoluzione e modernizzazione contribuirebbero ad ammortizzare l’investimento iniziale. Con la nostra offerta beneficereste di un accompagnamento continuo, di un controllo dei costi e di un potenziamento graduale, senza assumere rischi significativi per la vostra attività.
Non lasciate che la carenza di competenze rallenti la vostra crescita. Proteggete il vostro patrimonio IBM i e apritevi agli standard di oggi e di domani per potenziare le vostre applicazioni aziendali!
AUMERIAL + FokkerNetwork
👉 Contattateci oggi stesso per saperne di più.
Visuale: estratto da “2025 IBM i Marketplace Survey Results”, Fortra, aprile 2025.
Fonte dei dati: Fortra Research (© Fortra 2025).