Sfatare i luoghi comuni
La reputazione di un’integrazione complessa tra .NET e IBM i deriva principalmente da una visione superata delle due piattaforme.
Da un lato, IBM i soffre ancora di un'immagine di sistema chiuso e obsoleto, spesso limitato ai famosi "schermi verdi" e al linguaggio RPG. Tuttavia, la piattaforma è tuttora attiva, continuamente modernizzata e oggi capace di ospitare ambienti open source moderni, come Node.js o Python.
Dall'altro, .NET resta erroneamente associato all'idea di un ecosistema rigorosamente Microsoft, limitato a Windows. Eppure, quest'epoca è finita da tempo: oggi .NET è open source e multipiattaforma, funzionando altrettanto bene su Linux, macOS e Windows, e compatibile con architetture hardware quali ARM, Power o Intel.
L’idea che associare queste due tecnologie implichi necessariamente strati tecnici pesanti e connettori complicati continua ad alimentare una certa diffidenza. Soluzioni come NTi cambiano radicalmente le carte in tavola. Basta con passerelle complicate e strati tecnici sovrapposti: il collegamento tra l’ecosistema .NET e l’AS/400 diventa diretto, veloce e naturale. Un approccio che ribalta la prospettiva e restituisce ai team il controllo sulle proprie scelte tecniche, senza rotture né necessità di riapprendere tutto da capo.
Aggiungere NTi al vostro progetto in pochi clic
Immaginate .NET come un vero e proprio cantiere modulare: una piattaforma di sviluppo progettata per realizzare ogni tipo di applicazione – web, desktop, mobile, cloud – partendo da una base solida e coerente. Il linguaggio C# è il vostro principale strumento e tutto ciò che compone l’applicazione – dalle funzionalità di business alle fondamenta tecniche – è disponibile sotto forma di moduli pronti all'uso.
Vi troviamo ad esempio mattoncini funzionali come Entity Framework Core per la gestione dei database, collegamenti come servizi o middleware per organizzare le interazioni interne, ed elementi strutturali come il runtime .NET stesso, che garantisce l’esecuzione complessiva. Tutto è disponibile, standardizzato e modulare.
In questo ecosistema, NuGet svolge il ruolo di catalogo centrale. Uno spazio dove gli sviluppatori possono recuperare, con un semplice clic, i componenti di cui hanno bisogno: librerie, strumenti, estensioni... incluso NTi. Il vantaggio? Nessun eseguibile da lanciare, nessuna configurazione da impostare, niente da installare a livello di sistema: il componente si integra direttamente nel progetto ed è immediatamente pronto all’uso.
Ed è proprio qui che NTi si differenzia radicalmente dai connettori tradizionali per IBM i. Mentre la maggior parte impone l’installazione di driver, servizi Windows, file di configurazione o dipendenze lato server, NTi è un componente .NET autonomo e autosufficiente! Si aggiunge al progetto come qualsiasi altra dipendenza NuGet standard e dipende esclusivamente dal vostro progetto .NET, da nient'altro. Nessuna procedura guidata d’installazione, nessun requisito oscuro, niente da copiare o installare lato AS/400.
In due clic, NTi diventa un modulo nativo della vostra applicazione, integrato nel vostro ambiente di sviluppo e immediatamente pronto a comunicare con il vostro IBM i.
Accesso diretto e completo alle risorse IBM i da .NET
Una volta integrato nel progetto, NTi diventa un riferimento .NET a tutti gli effetti, accessibile semplicemente tramite una clausola @using Aumerial.Data.Nti in C#, o Imports Aumerial.Data.Nti in VB .NET. Si utilizza come qualsiasi componente nativo del framework .NET.
In altre parole, immaginate una presa elettrica perfettamente standard. Collegate ciò che vi serve e l'energia fluisce immediatamente. Nessun bisogno di trasformatori, prolunghe o adattatori: tutto è già nel formato corretto!
Dietro questa apparente semplicità, si apre tutta la potenza del vostro IBM i (AS/400) all'ecosistema .NET. Dati DB2, programmi RPG, comandi CL, code di messaggi, code di lavori, API di sistema... tutto è accessibile da .NET, direttamente, tipizzato e perfettamente integrato nel vostro ambiente di sviluppo.
Concretamente, tutte le funzionalità disponibili tramite una classica schermata verde 5250 possono essere gestite in C#, con la stessa profondità, ma in un linguaggio moderno, leggibile, orientato agli oggetti e meglio adatto alle pratiche di sviluppo attuali.
Questa semplice aggiunta di un package NuGet diventa quindi un'astrazione completa del vostro sistema: un collegamento nativo, senza strati intermedi, che mette tutte le vostre applicazioni .NET sullo stesso piano degli strumenti tradizionali del vostro IBM i.
E soprattutto: nessuna formazione specifica è richiesta. Uno sviluppatore che conosce C# o VB può iniziare immediatamente a pilotare un IBM i. Anche uno sviluppatore Java o C++ si orienterà rapidamente: tutto è concepito per restare fedele agli standard dello sviluppo moderno.
Una sola DLL, tutti gli ambienti
NTi pesa solo 518 KB (kilobyte) nella sua ultima versione. Non un mega. Non due. Meno di mezzo. Sì, avete letto bene: è poco più pesante di una foto scattata con il telefono e dimenticata nella cartella Immagini. Eppure, è sufficiente per controllare l’intero sistema IBM i da qualsiasi applicazione .NET.
Nonostante questa compattezza, il nostro connettore funziona in tutti gli ambienti supportati da .NET: Docker, OpenShift, Mono, Android, macOS, Linux, Windows, Raspberry Pi. Non li conoscete tutti? Nessun problema: vi basta sapere che funziona ovunque. E su tutte le architetture più comuni: Intel, ARM o POWER.
NTi è compatibile con tutte le versioni di .NET a partire dalla 5.0 e funziona senza problemi con IBM i già dalla versione V5R4. Sì, anche su una V4 funziona. Non è consigliato, ma lo abbiamo già fatto.
Non integra soluzioni di terze parti, né strati intermedi. Niente cache, nessuna copia temporanea: le chiamate viaggiano in tempo reale, direttamente tra la vostra applicazione .NET e il vostro IBM i. Scrivete il codice, lo eseguite, funziona e basta.
Ancora meglio, il vostro ambiente .NET e l’IBM i restano indipendenti. Ognuno può evolvere senza influenzare l’altro. Un modo per guadagnare libertà, senza perdere coerenza.
Linux/IBM i su POWER: tutto ciò che avete, utilizzato al meglio
A questo punto, nulla vi impedisce di dimenticare completamente i vostri schermi verdi… oppure di tenerli, se ci siete affezionati. NTi permette ai due mondi di coesistere senza alcun problema. Potete far collaborare il RPG più datato con del moderno C#, all’interno di un’unica logica applicativa.
Ma lo scenario ideale resta quello di una macchina IBM Power partizionata: da un lato il vostro ambiente IBM i – con il suo database, i suoi programmi, la sua storia – e dall’altro, una partizione Linux dedicata alle vostre applicazioni .NET. Potete distribuirvi direttamente i vostri sviluppi in C#, o i vostri contenitori Docker: la scelta è vostra.
Il vantaggio? Aggiungere una partizione Linux su un Power sottoutilizzato non vi costa nulla. Sfruttate al massimo l’infrastruttura esistente, beneficiando al contempo di tecnologie moderne, portabili e sostenibili.
NTi si integra semplicemente all’esistente. Niente da modificare, niente da reimparare.
Conservate ciò che funziona, aprendo al contempo il vostro sistema a nuovi utilizzi. NTi vi consente di far evolvere la vostra piattaforma con gradualità, integrando le vostre applicazioni aziendali in un percorso moderno e sostenibile.
È disponibile anche una versione di prova gratuita. Prendetevi il tempo per testarlo con i vostri strumenti, nelle vostre condizioni. Desiderate organizzare una demo, porre una domanda tecnica o sottoporci un caso d’uso specifico? Siamo a vostra disposizione.
Modernizzare l’accesso al vostro IBM i probabilmente non è mai stato così semplice. Tanto vale iniziare subito.
E per fare un passo in più: modernizzate il vostro sistema informativo IBM i con l’offerta AUMERIAL + FokkerNetwork.
Avete un'applicazione aziendale sviluppata su AS/400, iSeries o IBM i? Risponde ancora alle vostre esigenze ma necessita di evoluzioni? State prevedendo una diminuzione delle competenze disponibili su questa piattaforma o desiderate semplicemente guardare al futuro con maggiore tranquillità? Non cercate oltre.
AUMERIAL & FokkerNetwork uniscono le loro competenze per offrirvi una proposta completa, coerente e perfettamente adatta alle vostre esigenze.
Mettete in sicurezza l’esistente, valorizzate il vostro patrimonio applicativo ed evolvete gradualmente verso gli standard attuali del mercato grazie a .NET, mantenendo al contempo tutti i vantaggi della piattaforma IBM i.
Il nostro approccio si basa su tre pilastri:
- Massimo riutilizzo degli sviluppi esistenti, per un ROI ottimizzato.
- TMA e supporto su misura, garantiti da un gruppo di specialisti IBM i e .NET — ideale se il vostro team non padroneggia più RPG o CL, se desiderate rifocalizzarvi sul vostro core business, o far evolvere il sistema senza dover riscrivere tutto.
- Modernizzazione progressiva e senza interruzioni, con tecnologie standardizzate e durature dell’ecosistema .NET.
Questa offerta è idonea ai voucher per l’evoluzione e la modernizzazione. È il momento ideale per trasformare il vostro sistema informativo in modo sostenibile e senza rischi.
IBM i + .NET: modernizzazione semplice e sicura.
👉 Contattateci oggi stesso per saperne di più..