Editore di software francese.

Chi Siamo.

AUMERIAL è una società francese specializzata nell'editoria di software e partner IBM.

Il nostro obiettivo è semplice: accedere a tutti i sistemi IBM i, AS/400 e iSeries da .NET, offrendo lo strumento più completo ed efficiente sul mercato per massimizzare l'efficienza e la sostenibilità dei sistemi esistenti.

Fin dalla sua fondazione nel 2015, AUMERIAL è specializzata nella progettazione, nell'editing e nella distribuzione di software informatici.

Guidata da Laurent Rouillot, fondatore dell'azienda ed esperto IBM i - AS/400 sin dagli anni '80, affiancato poi da Rémi Rouillot, CTO dell'azienda, AUMERIAL progetta oggi i migliori strumenti di comunicazione IBM i / .NET, adatti alle esigenze specifiche dei nostri clienti e alla rapida evoluzione del mercato.

Con un parco di oltre 20.000 macchine IBM in Francia e quasi 500.000 nel mondo, siamo al centro di un vasto ecosistema in cui la rapidità dell'evoluzione tecnologica impone anche ai sistemi più robusti e sicuri di adattarsi continuamente alle nuove esigenze del mercato, come il cloud, l'intelligenza artificiale o i microservizi.

È con questo spirito che abbiamo sviluppato NTi, la nostra soluzione di accesso ai dati per IBM i - AS/400 da .NET. Frutto di sei anni di ricerca e sviluppo, NTi è il risultato di un'analisi rigorosa delle lacune dei connettori esistenti. Rappresenta la nostra visione di un toolkit completo, che offre accesso diretto all'intero IBM i, massimizzando al contempo l'efficienza e la sostenibilità delle infrastrutture esistenti.

Un approccio e un'introduzione sul mercato oggi riconosciuti e approvati da IBM, il nostro partner di fiducia.

alt5

Ho deciso di sviluppare lo strumento necessario per far collaborare IBM i e .NET perché l'aspetto integrato di quest'ultimo si adatta perfettamente alla filosofia di IBM i.

Il capitolato d'oneri è stato il risultato dell'esame dei punti deboli di tutte le soluzioni di modernizzazione esistenti. Per motivi tecnici, il nostro primo prodotto, LINK2i, dipendeva da Windows. Con l'arrivo di NET 6, siamo stati in grado di eliminare questa dipendenza e offrire un accesso di livello molto basso indipendentemente dall'ambiente.

Questo meritava un nuovo nome: NTi.

Va sottolineato che quest'ultimo round è stato realizzato da Rémi, il nostro CTO, 26 anni. A dimostrazione che IBM i non è una macchina per anziani.

Laurent Rouillot

CEO AUMERIAL

L'IBM i.

Ieri. Oggi. E domani?

L'IBM i, precedentemente noto come AS/400 e iSeries, è stato a lungo il pilastro dei sistemi aziendali, rinomato per la sua affidabilità e sicurezza.

Tuttavia, prima dei recenti progressi tecnologici, era spesso percepito come un sistema chiuso e rigido, difficile da integrare con le tecnologie moderne.

Le difficoltà che potevano presentarsi includevano, in particolare, una gestione dei dati piuttosto complessa, vincoli a livello di interfaccia utente e una certa rigidità che non consentiva un adattamento ideale alle esigenze mutevoli e in evoluzione del mercato. Inoltre, gli utenti incontravano talvolta difficoltà nell'integrare IBM i con nuove piattaforme e nuovi linguaggi di programmazione, limitando così il pieno potenziale offerto da questa formidabile macchina.

Image mobile
Image mobile
Image mobile
Immagine associata

Un team al vostro servizio.

Contattaci.

Mappa del mondo

Francia.

12 rue Albert Einstein, 48000 Mende

Rémi Rouillot – CTO AUMERIAL

Telefono: +33 (0)4 66 45 43 43

remi.rouillot@aumerial.com

Rémi Rouillot CTO Aumerial

Germania. Svizzera. Austria.

BERLINO

Tomasz Afeltowicz-Schultz – Sales manager

Telefono: +49 179 421 6006

tafs@aumerial.com

Tomasz Afeltowicz-Schultz Sales Manager

Per e-mail o tramite il modulo sottostante.

contact@aumerial.com
Cognome *
Nome
Società
E-mail *
Messaggio
La tua richiesta di contatto è stata inviata, ti ricontatteremo al più presto.
Non siamo riusciti a confermare la tua registrazione.

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, l'utente accetta che le informazioni fornite saranno trasmesse a Brevo in qualità di responsabile del trattamento dei dati, in conformità con i suoi termini e condizioni d'uso.